Le vibrazioni eteree del pensiero libero

sabato 10 maggio 2025

ME STESSA

 

Immagine scaricata da CANVA

Questa volta i miei Voli Pindarici hanno voluto, con questi versi, evidenziare la forza silenziosa dell’autenticità, dell’autodeterminazione e dell’amore per se stessi. In un tempo in cui le cronache ci parlano ogni giorno di violenze, soprattutto contro le donne, sento il bisogno di riaffermare l’importanza di una profonda consapevolezza di sé. Un messaggio che non riguarda solo le donne ma chiunque voglia vivere con dignità, libertà e verità il proprio essere senza dover chiedere scusa per ciò che è.

domenica 13 aprile 2025

LA NEBBIA

 

Immagine tratta da CANVA

I miei Voli Pindarici, questo mese, hanno voluto focalizzare l'attenzione sulla "nebbia" di un mattino silenzioso ed ovattato. Nel suo velo leggero i Voli Pindarici hanno visto la metafora, sottile e potente, della vita e della rinascita nel momento in cui essa si dirada. Questi i miei semplici versi frutto di tali considerazioni. Buona lettura.

lunedì 10 marzo 2025

BURATTINI

Immagine generata da me con AI di Canva

I miei Voli Pindarici, questa volta, non celano l’amara consapevolezza di un’impotenza sempre più pressante di fronte al progressivo imbarbarimento della società. È un tema che ho affrontato altre volte, ma che si ripresenta con urgenza. Il senso del bello, la correttezza, i sani principi... Valori che sembrano ormai scomparsi, relegati a un passato dimenticato, fuori moda o, addirittura, estranei. Allo stesso modo la capacità di ragionare si dissolve sotto il peso di un’ignoranza dilagante, terreno fertile per l’appiattimento del pensiero di massa. Così il pensiero critico cede il passo ai pochi insensati e faciloni di turno abili nel manovrare una folla sempre più arrendevole e remissiva, facile al controllo.

martedì 11 febbraio 2025

PERCEZIONE



Questa poesia è nata da un momento introspettivo dei miei Voli Pindarici in cui passato e presente coesistono per svelare la bellezza dell’esperienza e la forza della rinascita. È un invito a contemplare l'immensità dentro di noi, a riscoprire ciò che ci rende autentici e a provare gratitudine nel percorso che ci ha plasmati. Buona lettura e ... buone sensazioni.

mercoledì 1 gennaio 2025

SILENZIOSO INCANTO



Video realizzato da me - Dicembre 2024

Questa volta i miei Voli Pindarici si sono fatti ispirare dalla neve caduta, quasi inaspettata, in questi giorni di festa. La bellezza dei paesaggi imbiancati, il silenzio rilassante e le meravigliose forme della purezza cristallina dei fiocchi di neve, mi hanno spinto a riflettere sulla loro unicità determinata dalle diverse condizioni ambientali nelle quali si sono formati. La grandezza della natura e l'importanza dell'unicità dei singoli mi hanno guidato nella scrittura di questi versi. Buona lettura e ... buone sensazioni

domenica 1 dicembre 2024

UN RACCONTO DI DIECI PAROLE

 

     



"Il chiarore argenteo rischiarava l'immenso scrigno dei turbinosi pensieri"
                                           
                                                                       The Brave


Questo mese i miei Voli Pindarici vogliono condividere con voi la soddisfazione di essere stata selezionata, tra una rosa di 20000 autori partecipanti, al concorso nazionale "Scrivi un racconto di dieci parole"  organizzato da IVVI editore. 
La mia soddisfazione non nasce dal fatto che queste dieci parole, nate per gioco ed in maniera del tutto estemporanea, abbiano trovato spazio nel libro che raccoglie i racconti di autori di tutta Italia, quanto piuttosto dal fatto che, evidentemente, abbiano suscitato qualcosa. Forse un' emozione, forse un' immagine o, forse, una riflessione
E chissà ....! Con l'idea di lasciare riempire i vuoti del racconto con la propria fantasia a chi leggerà queste dieci semplici parole, per i miei Voli Pindarici potrebbero essere uno spunto per sviluppare una storia più ampia ed un racconto breve completo.


Se vi sono piaciuti queste poche parole ed i Voli Pindarici hanno suscitato in voi delle sensazioni, scrivete qui sotto un commento. Al prossimo mese.😉

lunedì 4 novembre 2024

IL SOFFIO

Foto scaricata da Pixabay

Questa poesia nasce da un momento di riflessione e quiete dove il silenzio e la calma, uniti alla contemplazione del paesaggio in una mattina lambita da una leggera brezza marina, hanno ispirato i miei Voli Pindarici ad esplorare il tema della connessione universale e dell'armonia della natura.

sabato 24 agosto 2024

NEL SILENZIO DEL MATTINO


Scattata a Roseto Capo Spulico (Agosto 2024)

Con questi versi i miei Voli Pindarici hanno voluto mettere in luce la profonda connessione tra i pensieri e le sensazioni personali e la natura che ha il potere di evocare tranquillità e di creare un'atmosfera serena e riflessiva.

sabato 3 agosto 2024

INCONTRI




Questo mese i miei Voli Pindarici si sono concentrati, attraverso questi brevi versi, su una riflessione ispirata da incontri inattesi e fugaci che tutti possono vivere e che rivelano quanto possano essere sorprendenti catalizzatori di cambiamento e crescita personale.

giovedì 30 maggio 2024

OSCURANTISMO DELL' ESSERE


Immagine creata da me con AI di CANVA. Rappresenta le idee ed i pensieri che fuggono, sostituite dal nulla

Con questi versi i miei Voli Pindarici vogliono mettere in evidenza la distorsione mentale che, sempre più e a qualsiasi livello, affligge la nostra società. Una società oramai priva di senso critico e priva di un autentico culto della bellezza. Una società superficiale ed incapace di discernimento. In questo panorama, non certo rassicurante e con l'obiettivo di suscitare spunti di riflessione, i Voli Pindarici hanno voluto concludere con una nota di speranza.

sabato 30 marzo 2024

L' ANZIANO

 

Immagine scaricata da Pixabay

Questo mese, anche se volutamente in ritardo, i miei Voli Pindarici hanno dedicato questi semplicissimi versi, scritti quasi di getto, a tutti gli anziani che, in questo particolare percorso della loro vita, sono costretti a vivere lontano dalle loro famiglie per i più disparati motivi. Grazie ad un progetto della mia scuola, il "Service Learning", ho avuto modo di conoscerne alcuni. In particolare uno di loro mi ha colpito. Colto, simpatico, a tratti silenzioso ed estremamente dignitoso, si palesava in lui quanto ho cercato di evidenziare in questa mia poesia.

Buona lettura.

lunedì 12 febbraio 2024

ISTANTI

Immagine creata da me con CANVA 
 Rappresenta la consapevolezza del sè 

L'importanza del nostro vissuto, attraverso istanti e momenti significativi che ci rendono unici e consapevoli dell'evoluzione della nostra essenza e del nostro sentire, i miei Voli Pindarici hanno voluto evidenziarla con questi semplici e, spero, graditi versi. 

domenica 7 gennaio 2024

LA FIACCOLA DEL TEMPO

Immagine generata da me con AI su Canva


All'inizio di questo nuovo anno i miei Voli Pindarici desiderano condividere con voi spunti di riflessione sull'inesorabile fluire del tempo e sulle sfumature delle nostre esistenze. Per l'occasione ho rielaborato una mia poesia scritta molti anni fa adattandola alla mia attuale visione, più positiva e meno fatalista, del nostro divenire. Questi versi sono il frutto di una nuova reinterpretazione del tema che, spero, trasmettano sensazioni positive. 

mercoledì 6 dicembre 2023

LA FIDUCIA





Immagine realizzata da me con l'AI di Canva

La fiducia è il tema che questo mese hanno voluto trattare i miei Voli Pindarici. Si tratta di
un concetto estremamente complesso che si basa sulla capacità di relazioni interpersonali che si sviluppano su sentimenti di lealtà, correttezza, onestà e coerenza di intenti. Quando, però, tali atteggiamenti vengono meno, gli impatti sulle relazioni, che siano esse lavorative, di amicizia, di coppia, sportive ecc, sono emotivamente significative. Se è però doveroso impegnarsi in un recupero relazionale per il bene comune in un contesto lavorativo o sociale, non ritengo sia sempre altrettanto valevole nella dimensione privata. In tal senso ho scritto questi semplici versi che i miei Voli Pindarici hanno voluto condividere. 

domenica 12 novembre 2023

8017


I miei Voli Pindarici, questa volta, intendono ricordare quella che è stata una delle tragedie, quasi dimenticata, che ha visto la morte di circa 600 persone a causa di una serie di concomitanti fattori che, in parte per negligenza di alcuni dei protagonisti, in parte per tangibili condizioni avverse, forse si sarebbe potuta evitare. 
Sto parlando della tragedia ferroviaria della "Galleria delle Armi", nei pressi della stazione di Balvano (PZ), avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944 e di cui, a breve, ricorrerà l'ottantesimo triste anniversario.

Alle vittime di quella assurda tragedia sono dedicati questi semplici versi.




La Cappella delle vittime della tragedia - Balvano 2023

venerdì 13 ottobre 2023

Questa volta, i miei Voli Pindarici vogliono proporre la versione originale di un mio articolo scritto per il Blog dei partners portoghesi Erasmus+ del progetto "Energy help strong economy" al quale la mia scuola ha partecipato per il quinquennio 2018 -2023. 
L'articolo fa riferimento alle attività di aprile 2023 con la quale la mia classe ha partecipato in rappresentanza del Dipartimento di Chimica. Il nostro lavoro ha riguardato la sintesi e la caratterizzazione di biodiesel ottenuti da olio di girasole sia esausti che nuovi. Abbiamo quindi confrontato le rese ottenute e la bontà dei diesel facendo riferimento ad alcuni parametri chimico-fisici previsti dalle normative europee ed italiane.  

(N.B. Per chi di voi fosse interessato a visionare il nostro lavoro, anche solo per curiosità,troverà il link alla fine del post) 

domenica 3 settembre 2023

CENERI


Immagine creata da me con l'utilizzo di AI

Questo mese i miei Voli Pindarici hanno voluto ricordare, in maniera serena e senza nessuna ispirazione di fede religiosa, ciò che siamo e ciò che diventeremo. L'intendo è quello di ricordare i nostri cari con affetto ma, anche, di riflettere sull'inutilità delle guerre e sull'inutilità della bramosia di raggiungere ricchezze illusorie 

mercoledì 2 agosto 2023

IL CREPUSCOLO



 Foto scattata a Maratea qualche estate fa

Dopo una breve pausa estiva i miei Voli Pindarici tornano con una poesia che richiama luoghi e tempi indefiniti dove ognuno di noi può fermarsi ad ascoltare se stesso contemplando la bellezza naturale di un "Crepuscolo". 

domenica 4 giugno 2023

LA STRADA


Questo mese i  Voli Pindarici hanno voluto dedicare questi versi a tutti quegli adolescenti che, in questo periodo particolarmente delicato vuoi per le incertezze del loro futuro, vuoi per la necessità di dovere intraprendere nuovi percorsi di vita, hanno bisogno di un incoraggiamento a non perdersi d'animo e a guardare avanti. A guardare oltre ciò che viene loro prospettato.

mercoledì 24 maggio 2023

ALLA SCOPERTA DI ...




La Rakjia (tipico liquore) e il vecchio
 simbolo della bandiera

Anche se in ritardo, questo mese i miei Voli Pindarici, con una formula diversa dal solito, vogliono trasportarvi in un Paese dalle mille contraddizioni che ho recentemente visitato grazie ad un progetto Erasmus+. 

Non vi svelerò subito di quale paese si tratti ma vi darò qualche informazioni che ne permetteranno l'identificazione. Insomma una sorta di gioco ad indovinare! Curiosi?


sabato 1 aprile 2023

GERMOGLIO DI ROSA


Ancora una volta siamo stati costretti ad assistere all'ipocrisia e alla negligenza  
di una umanità che stenta a rimanere ancora umana. I miei Voli Pindarici, questo mese, vogliono esprimere tutta la vicinanza a chi ha perso i propri cari nella solitaria disperazione di un dramma annunciato e a tutti i bambini "germogli di rosa" che, per quella stessa incuranza, non hanno avuto un futuro.  

domenica 5 marzo 2023

I VALORI DEL KARATE

Una gara di Kata (Forma) un po' di anni fa


Gli ultimi episodi di cronaca, ai quali abbiamo dovuto assistere sconcertati, certamente non danno adito a fraintendimenti riguardo la caduta dei valori nella nostra società. 
Ritenendo che non sia questa la sede opportuna per analizzarne le cause, i mie Voli Pindarici credono che occorra intervenire su tutti i livelli, anche non necessariamente istituzionali, con azioni efficaci ed interventi educativi di prevenzione.

A tale proposito, anche in forza di esperienze personali prima come atleta e poi come tecnico, i miei Voli Pindarici sono convinti che un'efficace azione in tal senso lo possa svolgere il Karate-Do (la Via del Karate).

mercoledì 1 febbraio 2023

FERMATI


Ascoltando una delle ultime interviste di Gianluca Vialli, mi sono rimaste impresse alcune delle sue parole che qui riporto: 

"I nostri figli seguono più il nostro esempio  che le nostre parole, credo di avere poco tempo [...] in questo senso cerco di essere un esempio positivo. Cerco di insegnare loro che la felicità dipende dalla prospettiva attraverso la quale tu guardi la vita [...] mi sono reso conto che non vale la pena perdere tempo e fare delle stronzate. Fai le cose che ti piacciono e di cui sei appassionato. Il resto no. Non c'è tempo".

lunedì 2 gennaio 2023

BARCELLONA - PARTE II

Questo mese i miei Voli Pindarici non hanno voluto scrivere di argomenti natalizi perché troppo scontati. Hanno invece voluto riprendere il post di ottobre sul viaggio a Barcellona. 

Per questo post ho ritenuto di scrivere un libro, anche all'insegna della sperimentazione e della condivisione, il cui link troverete qui sotto. 

Nel libro, oltre alle immagini e ai video affiancate da curiosità e dalla storia di ciò che esse rappresentano, troverete anche una mia poesia scritta appositamente come dedica a questa città. 

Come al solito sono sempre graditi i vostri commenti, le sensazioni e le critiche, perché sempre costruttive. Tuttavia, trattandosi questa volta di sperimentare un nuovo modo di comunicare, almeno per questo blog, il vostro contributo sarà ancora più prezioso. 

Il link del libro è il seguente: 

 https://read.bookcreator.com/jPEV8A0tESUqABDDLJ0rUNvyf2D2/HC7TSH3vRVu6qDehmecI7w

Attenzione. Per leggerlo non basterà cliccarci sopra. Sarà invece necessario copiarlo e leggerlo da Google.

                                                                                                                                                   

                                                                                                                                                       The Brave


Buona lettura e attendo i vostri riscontri. 😊











giovedì 1 dicembre 2022

NELLA MENTE DI GAUDI'

Foto scattata quest'estate nella Casa Batllò a Barcellona.
Rappresenta il giovane Gaudì mentre sogna la sua particolare visione architettonica
intrisa di natura e misticità 


Anche se la foto non rende molto, il contesto nel quale è stata scattata era estremamente suggestivo ed affascinante come, d'altra parte, lo è stata l'intera visita di questa fantastica sintesi di originalità e meraviglia architettonica. 

mercoledì 2 novembre 2022

A MIO FIGLIO

Sarà capitato anche a voi avere ancora, e fortunatamente, rari momenti di tranquillità che vi permettono di estraniarvi dalla vita frenetica e convulsa che siamo costretti a subire quotidianamente.

Ebbene, proprio durante uno di questi piacevoli e preziosi momenti, mi sono imbattuta nella foto, scattata a mio figlio qualche anno fa in un piacevole pomeriggio di relax al mare, che fa da sfondo al post. Nell'osservarla, attraverso i miei Voli Pindarici, ho iniziato a scrivere questa poesia che gli ho dedicato  e che voglio condividere con voi. 

venerdì 7 ottobre 2022

BARCELLONA

Foto scattata ai piedi delle mura della Cattedrale gotica

L'estate è ormai finita ed è tempo di condividere con   voi considerazioni sul mio viaggio a Barcellona. 
Non parlerò dei diversi monumenti di questa meravigliosa città perché basterebbe semplicemente navigare nel web per acquisirne tutte le informazioni.
Voglio invece parlare delle osservazioni e riflessioni che i miei Voli Pindarici hanno raccolto durante la settimana  di soggiorno nella città catalana.
Sono tante le cose che mi hanno colpito, prima fra tutte la capacità di avere saputo rinnovare e riqualificare la città in un lasso di tempo che, per noi italiani, ha del miracoloso.

venerdì 2 settembre 2022

LA CAREZZA


Un'amica mi ha chiesto di scrivere una poesia per il libro della sua associazione culturale. Ho subito pensato a quanti avrebbero potuto dare sorrisi, carezze, abbracci alle persone care.  Il rammarico di non averlo fatto i miei Voli Pindarici lo hanno espresso in questi semplici versi. 

venerdì 5 agosto 2022

IL FIORE BIANCO - Parte II

Fiori di gelsomino
Questo mese, come ho già anticipato, vi propongo,  con i miei Voli Pindarici,  la seconda parte del racconto  "Il fiore bianco"

Buona lettura. 

venerdì 1 luglio 2022

Il FIORE BIANCO - Parte I


Fiore di Gelsomino
Con l'estate e facendo appello ai miei Voli Pindarici, ho deciso di scrivere questo breve racconto diviso in due parti. Sottolineando che i nomi dei protagonisti ed i luoghi descritti sono di pura fantasia, auguro una buona lettura a chi avrà la voglia e la curiosità di leggerlo. 

martedì 7 giugno 2022

L' ESCURSIONE



Con l'arrivo della bella stagione mi diletto a fare bellissime escursioni tra i nostri meravigliosi boschi e sentieri. Questo mese i miei Voli Pindarici hanno voluto ricordare, attraverso questi versi, proprio una di queste escursioni con l'idea di trasmettere le sensazioni di quei momenti e la bellezza della natura di quei luoghi di cui, volutamente, non ho voluto dare alcuna indicazione a volere evidenziare l'etereo del nostro sentire e percepire.

venerdì 6 maggio 2022

L'INCOMPIUTA


Questo mese i miei Voli Pindarici sono dedicati a Venosa, mio paese natale. In particolare a quel suggestivo complesso, quasi un'icona del paese stesso, che è la "Chiesa Incompiuta".

Non so quanti di voi la conoscano e l'abbiano visitata. Dal mio punto di vista si tratta di una struttura ricca di fascino, non solo per la sua particolare storia ma perché, con le sue mura ed il cielo come volta, rappresenta il luogo dove spazio e tempo sembrano fondersi. Entrandovi, ed ammirandone la sua imponenza quasi solenne, si ha l'impressione di immergersi in un luogo non luogo nel quale le mura perimetrali sembrano essere prolungamenti dello spazio esterno, quasi infinito. La sensazione che si prova, in effetti, è proprio quella di perdersi in un tempo dilatato dove presente, passato e futuro non hanno ragione di essere.

  

domenica 3 aprile 2022

RICORDI

Questo mese ho voglia di dedicare i miei Voli Pindarici a mia madre attraverso i versi di questa poesia, "Ricordi", che voglio condividere con voi. 



venerdì 4 marzo 2022

DELIRIO



Questo mese avrei dovuto pubblicare un altro post ma non potevo rimanere insensibile a ciò che, purtroppo, sta accadendo e che avremmo voluto non succedesse mai. 

I miei Voli Pindarici, con questi versi, hanno cercato di evidenziare la stupidità di chi continua a non fare tesoro di ciò che è stato il passato e di ciò che avrebbe dovuto imparare da esso. Un pensiero va a tutti coloro i quali credono ancora nella Libertà. Un pensiero va a chi, ancora nel 2022, è costretto a lottare per assicurare un futuro ai propri figli.  

"Delirio" è dedicato a tutti noi!

mercoledì 2 febbraio 2022

L'UNICITA'

Foto scattata nei pressi di Anzi (ottobre 2020)


Ogni tanto non posso fare a meno di richiamare alla memoria colori, suoni, odori, sensazioni ed emozioni di quei viaggi in solitario, a volte lunghi e noiosi a volte piacevoli e rilassanti, che per anni  hanno scandito il mio tempo. 

sabato 1 gennaio 2022

LA VOCE DEL SILENZIO - Parte II

Immagine realizzata da uno studente       Tecnica del Carboncino Multimediale 

Come anticipato nel post precedente, vi propongo una parte del copione dello spettacolo "La Voce del Silenzio" che i miei Voli Pindarici hanno partorito in occasione di un progetto teatrale al quale ho preso parte qualche anno fa. 
Ben consapevole che le sensazioni più vere sono figlie anche dal contesto in cui nascono e si evolvono, ecco un breve estratto del copione: 

mercoledì 1 dicembre 2021

LA VOCE DEL SILENZIO - Parte I

 

Immagine realizzata da uno studente       Tecnica del Carboncino Multimediale 

Questo mese, attraverso i miei Voli Pindarici, voglio rendervi partecipi di una bellissima esperienza che ho vissuto qualche anno fa insieme ad alcuni studenti e a due colleghi con i quali ho condiviso fatiche, gioie e anche, perché no, contrarietà.

Attraverso un percorso dalle modalità complesse, lungo, non semplice perché prevalentemente introspettivo, abbiamo abbracciato campi che hanno spaziato nella recitazione, nella danza espressivo-teatrale e  motricità fine,  nella lettura ed analisi, avvolte anche goliardica, di alcuni testi classici. Il merito di tutto questo è stato quello di fare nascere la consapevolezza dei propri limiti e la necessità di porsi delle mete da raggiungere. 

lunedì 1 novembre 2021

L'ORDINE ENTROPICO

 

Questa foto è stata scattata nella famosa Certosa di Padula.  Si tratta di una bellissima scala elicoidale, vista dal basso, che simboleggia l'ascesa al "Sapere" ed infatti porta all'antisala della biblioteca.

Si tratta di un'opera d'arte di altissima ingegneria se si pensa che è costituita da gradini monolitici aperti a ventaglio e connessi tra loro senza uso di alcun legante e senza la colonna centrale. 

Ma non è solo questo ciò che colpisce il visitatore e che mi ha colpito. Ciò che rende affascinante questa struttura è proprio il simbolo della spirale. 

mercoledì 1 settembre 2021

L'ABBRACCIO


Questa volta i miei Voli Pindarici sono una dedica ad una collega e, soprattutto, amica. In effetti con lei non ho mai condiviso spazi e tempi al di fuori del nostro ambiente lavorativo (tranne una breve parentesi in Irlanda) ma, proprio per questo, la nostra amicizia è speciale perché è basata sul rispetto reciproco, leale e sincero.

A lei dedico questi versi.




Nel linguaggio dei fiori la margherita è il simbolo dell'amicizia

domenica 1 agosto 2021

L' ANGELO CUSTODE


Questa volta voglio dedicare i miei Voli Pindarici ad alcune considerazioni in merito al film documentario "Butterfly" di Alessandro Cassigoli e Kasei Kauffman. Andato in in onda su RAI 2 ieri pomeriggio, il film è dedicato alla vita, non solo sportiva, della nostra meravigliosa atleta Irma Testa, medaglia olimpica di Tokyo nel pugilato.

Al di là della indubbia bravura tecnica dell'atleta, al di là della indubbia voglia di riscatto che ha caratterizzato tutto il suo percorso, al di là della volontà ferrea di una ragazza che ha sofferto e che ha combattuto soprattutto con se stessa prima di raggiungere l'ambito traguardo, non pensate anche voi che, in questa bella storia, un ruolo di merito lo abbia giocato il suo Maestro, e "padre di diritto" , Lucio Zurlo?

giovedì 1 luglio 2021

LA DIPENDENZA


No, non mi riferisco alla dipendenza dalla droga o da chissà cos'altro. La realizzazione personale, per qualcuno, dipende dal successo, per qualcun altro dalla carriera, per altri ancora dalla ricchezza. Per quanto mi riguarda è fondamentale il non dipendere dagli altri.

martedì 1 giugno 2021

IL SILENZIO

 Ti desidero,  ti rincorro, ti sento

 finalmente ti trovo.

Chiudo gli occhi e riesco ad ascoltare il ticchettio dell'orologio

riesco a sentire il dolce soffio della brezza che mi sfiora

riesco a sentire la foglia che cade 

riesco a sentire il cinguettio di un uccello lontano.

domenica 2 maggio 2021

ESTRANIARSI


 

L'anima mia si sprigiona dal corpo e vaga nell'Infinito. 

Si rivelano ad essa nuovi orizzonti da sempre cercati e mai trovati. 

Ora si libera l'anima mia, si culla nell'eterno spazio infinito. 

Ritrovo la natura del mio essere che gioisce dopo lungo cercare. 

Eppure ... non sono lontana dal mio posto di sempre!

                                                             The Brave



I miei Voli Pindarici, spesso, mi portano in luoghi senza spazio e senza tempo dove è bello sentire la sana sensazione di ritrovarmi sola con me stessa.

A voi capita qualche volta?  Scrivete un commento qui sotto se volete condividere con me questo tipo di esperienza

venerdì 2 aprile 2021

IL MAESTRO

 

È un pomeriggio caldo di una domenica primaverile ma non è una domenica come tante. Mi trovo in una palestra insolitamente gremita di gente di tutte le età. È una marea bianca, caotica e in attesa. Dei bambini giocano rincorrendosi e driblando chiunque si trovi loro davanti. Un signore dalla folta barba bianca, l’unico vestito con un karategi nero, medita in un angolo nella posizione del loto. Un gruppetto di ragazzi si riscalda saltellando. Io sono intenta a fare esercizi di stretching ma, insolitamente, sono pervasa da un senso di eccitazione e di preoccupazione allo stesso tempo. Sono eccitata, come d’altra parte lo sono tutti intorno a me, perché sta per arrivare “il Maestro”. Sono preoccupata perché desidero dare il meglio di me. L’ eccitazione cresce, si sente, è reale, è ormai palpabile sulla pelle e finalmente …. 

venerdì 5 marzo 2021

LA SCORRETTEZZA


Ho sempre avuto, in cuor mio, la sensazione di essere fuori luogo. Non certo perchè alienata dai diversi contesti in cui vivo. Anzi..... Ho una normale vita sociale, una bella famiglia ed un lavoro che mi appaga. Mi piace ridere, scherzare e chiacchierare. Mi piace condividere l'esperienza di un viaggio, di un bel libro o di una bella cenetta tra amici. Ma, nonostante tutto questo, porto dentro di me, da sempre, questa strana sensazione che mi pervade. Col tempo ho imparato a comprenderla e sono giunta alla conclusione che ... ahimè ... in giro ci sono tante persone, forse troppe, dai comportamenti scorretti.                                     

sabato 9 gennaio 2021

IL MIO PARADISO

 

Immaginate una mattina d’estate. E' ancora presto. L’aria tutta intorno è sonnacchiosa, non si sentono rumori, non si sente il vociare della gente. Camminate sulla strada deserta ed incominciate ad ascoltare il silenzio. Vi accorgete subito di essere soli con voi stessi e vi piace la pace che c’è intorno a voi. Vi guardate intorno, incominciate ad osservare un albero dalla forma particolare la cui chioma verdeggiante si staglia nel cielo limpido e azzurro da poco illuminato dai raggi del sole. Senza fretta, come immersi in un tempo senza tempo, vi soffermate a coglierne i minimi particolari, a coglierne la sua bellezza e la sua unicità. 

martedì 5 gennaio 2021

PERCHE' VOLI PINDARICI?

 

Di solito ci si presenta. Chi sono, cosa faccio nella vita, quali sono le passioni che coltivo ecc, ecc, ecc. Nulla di tutto questo perché è il blog stesso che darà le risposte. Non sono un blogger, non mi rivolgo ad un target ben preciso, non devo pubblicizzare un mio brand, non ho l'ambizione di trarre profitto. E allora?                                            

IL MIO PARADISO